• ai
  • claude
  • auth

Utilizzare Claude Code e Logto per creare rapidamente i tuoi flussi di login personalizzati

Scopri come utilizzare Claude Code per creare un'app full-stack con autenticazione Logto: dalla configurazione dell'accesso a pannelli di login personalizzati e login social.

Guamian
Guamian
Product & Design

Smetti di sprecare settimane sull'autenticazione degli utenti
Lancia app sicure più velocemente con Logto. Integra l'autenticazione degli utenti in pochi minuti e concentrati sul tuo prodotto principale.
Inizia ora
Product screenshot

Che cos'è Claude Code?

Claude Code è un assistente di programmazione basato sull'IA, creato da Anthropic, progettato per aiutare gli sviluppatori a scrivere, fare debug e comprendere il codice in modo più efficiente. A differenza dei chatbot generici, si concentra sui flussi di lavoro di programmazione e si integra profondamente con gli ambienti di sviluppo. Gli sviluppatori possono usarlo per generare snippet di codice, spiegare funzioni complesse, risolvere errori o accelerare la prototipazione senza cambiare strumenti o perdere la concentrazione.

La sua base si fonda sui modelli Claude di Anthropic, addestrati con un forte accento sulla sicurezza, affidabilità e utilità. Questo significa che Claude Code non punta solo alla velocità, ma mira a produrre codice affidabile e manutenibile nei progetti reali.

In cosa si differenzia Claude Code dagli altri strumenti?

Sul mercato esistono già copilot di programmazione e assistenti IA, ma Claude Code si distingue in alcuni aspetti chiave:

  • Profondità contestuale: I modelli Claude sono noti per gestire input molto lunghi, permettendo a Claude Code di lavorare su grandi codebase o file lunghi senza perdere il contesto.
  • Capacità esplicativa: Invece di generare solo codice, spiega perché qualcosa funziona. Questo è particolarmente utile per inserire nuovi sviluppatori o imparare nuovi framework.
  • Attenzione a sicurezza e affidabilità: Anthropic dà priorità all'allineamento dell'IA e alla riduzione delle allucinazioni, rendendo le proposte di Claude Code più affidabili rispetto agli strumenti pensati solo per la produttività.
  • Utilizzo flessibile: Claude Code può essere usato in modo interattivo in un IDE, tramite terminale o nei flussi di documentazione, adattandosi alle preferenze di ogni sviluppatore.

In breve, mentre altri strumenti puntano al completamento del codice, Claude Code mira a diventare un partner di sviluppo che bilancia generazione e comprensione.

Per chi è pensato Claude Code?

Claude Code è pensato per un'ampia gamma di utenti:

  • Sviluppatori professionisti che desiderano debug più veloci, spiegazioni chiare e maggiore produttività nel loro flusso di lavoro.
  • Team di ingegneri che lavorano con codebase grandi e complesse e hanno bisogno di un assistente in grado di gestire file grandi e dipendenze.
  • Studenti e apprendisti che necessitano di spiegazioni chiare su sintassi, funzioni e concetti di programmazione, senza dover affrontare documentazione complessa.
  • Builder di prodotto e startup che vogliono iterare velocemente e rilasciare prodotti rapidi mantenendo alta la qualità del codice.

Fondamentalmente, se scrivi, leggi o gestisci codice regolarmente, Claude Code può rendere il tuo processo di sviluppo più veloce, chiaro e affidabile.

Guida: Usa Logto e Claude Code per aggiungere un login personalizzato

Oggi ti guiderò in un tutorial su come usare Claude Code per aggiungere un login personalizzato alla tua app, sia che tu sia uno sviluppatore professionista che per puro divertimento.

Registrare un'app nel pannello di Logto

In questo esempio, ho usato Claude Code per creare un'app di gestione documenti.

Per prima cosa, sono andato sulla Logto Cloud Console per creare una single-page app. Vedrai varie opzioni di configurazione ed endpoint che useremo più avanti nell'integrazione.

claude_code_1.png

Configurazione dell'integrazione Logto con Claude Code

Claude Code si è occupato del resto: ha installato l'ultima versione del Logto React SDK, configurato i componenti di autenticazione e collegato tutto insieme.

claude_code_2.png

Secondo le istruzioni, dovevo fornire due informazioni fondamentali:

  • Endpoint Logto
  • ID App

Ho copiato l'endpoint Logto e l'ID dell'app nel mio progetto e ho configurato i Redirect URIs e i Post sign-out redirect URI.

claude_code_3.png

Puoi passare questi due dati direttamente a Claude Code e si occuperà lui della configurazione restante.

Ora testiamo: clicca su Accedi e sarai reindirizzato alla pagina di accesso ospitata su Logto.

claude_code_4.png claude_code_5.png claude_code_6.png

Se hai impostato una URL di post sign-out, potrai fare il logout e sarai reindirizzato a quella pagina.

Personalizza l'esperienza di accesso predefinita di Logto

Logto fornisce un flusso di login preimpostato e configurabile che puoi personalizzare nella Console. Per iniziare, vai su Esperienza di accesso > Login & Registrazione, poi scegli i tuoi metodi di accesso preferiti (come email, username, numero di telefono o social login).

Una volta configurato, avviare il flusso di accesso reindirizzerà gli utenti alla pagina di login Logto ospitata con le opzioni selezionate. L'intero processo di autenticazione è gestito da Logto e gli utenti saranno restituiti alla tua app dopo l'autenticazione.

Crea un pannello di login fluttuante sopra il prodotto

Ora voglio fare un passo oltre e realizzare una login experience ancora più personalizzata. Invece di reindirizzare a una pagina separata, metterò un pannello di login fluttuante direttamente sopra l'interfaccia del prodotto. Così gli utenti restano nel contesto continuando a utilizzare il flusso di autenticazione Logto.

Puoi semplicemente usare prompt in linguaggio naturale:

claude_code_7.png claude_code_8.png

Claude Code genererà:

  • Uno splendido componente di pannello di login fluttuante
  • Styling appropriato tramite Tailwind CSS
  • Configurazione del parametro first-screen di Logto
  • Supporto per il design responsive

Utilizza il tuo utente di test per verificare che il login sia acquisito dalla piattaforma CIAM di Logto.

claude_code_9.png

Il prossimo aggiornamento di Logto supporterà l'integrazione auth potenziata dall'IA

Questo è solo un esempio di base. Logto sta attualmente sviluppando server MCP che funzionano direttamente nel tuo IDE, permettendoti di interagire con la Console Logto e la Management API senza mai uscire dall'ambiente di sviluppo.

Con questa configurazione, potrai:

  • Creare e gestire utenti
  • Vedere e filtrare i log
  • Configurare i flussi di login e registrazione
  • Definire risorse API, permessi e ruoli
  • Gestire applicazioni e impostazioni di accesso
  • E altro ancora

Combinando strumenti locali con l'IA e l'infrastruttura Logto, l'autenticazione smette di essere un passaggio di integrazione doloroso, diventando parte naturale del tuo flusso di sviluppo.