Italiano
  • sicurezza
  • autenticazione
  • email
  • email usa e getta

Email usa e getta: che cosa sono, perché esistono e come gestirli nella tua app

Scopri cosa sono gli email usa e getta, perché esistono, i rischi che pongono alle applicazioni e le strategie chiave che puoi utilizzare per rilevarli e bloccarli per una maggiore sicurezza e dati utente più puliti.

Guamian
Guamian
Product & Design

Smetti di sprecare settimane sull'autenticazione degli utenti
Lancia app sicure più velocemente con Logto. Integra l'autenticazione degli utenti in pochi minuti e concentrati sul tuo prodotto principale.
Inizia ora
Product screenshot

Immagina questo:

Trovi uno strumento online gratuito che promette di generare il curriculum perfetto. Sei entusiasta, fino a quando non arrivi alla schermata finale:

"Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il tuo curriculum."

Ti fermi.

Non vuoi che la tua casella di posta venga sommersa da infiniti messaggi promozionali.

Hai solo bisogno di quel veloce download.

Ed è proprio qui che entrano in gioco gli indirizzi email usa e getta: un'invenzione intelligente creata per momenti come questo.

Che cos'è un'email usa e getta?

Un indirizzo email usa e getta è un'email temporanea, usa e getta, che puoi utilizzare al posto di quella reale.

Pensalo come un ombrello a noleggio: perfetto per un'improvvisa tempesta di pioggia, ma non qualcosa su cui contare per sempre.

Servizi come 10 Minute Mail, Temp Mail, e Guerrilla Mail generano istantaneamente indirizzi email che funzionano per pochi minuti o ore. Puoi ricevere messaggi, come codici di verifica, e una volta scaduto il tempo, l'indirizzo — e tutte le sue email — scompare.

Nessuna iscrizione. Nessuna password. Nessun impegno.

Perché sono state inventate le email usa e getta?

Internet non è sempre stato così rumoroso.

Anni fa, condividere il proprio indirizzo email online sembrava normale. Ma quando le caselle di posta si sono trasformate in campi di battaglia per il marketing, lo spam e le truffe, gli utenti avevano bisogno di uno scudo.

Le email usa e getta hanno offerto quello scudo — dando alle persone il potere di:

  • Proteggere la propria privacy da siti sconosciuti
  • Evitare lo spam dopo l'iscrizione a prove gratuite, promozioni o concorsi
  • Testare app senza utilizzare un indirizzo personale
  • Rimanere anonimi quando necessario

Sono diventati uno strumento quotidiano per gli utenti che volevano convenienza senza le conseguenze a lungo termine.

Come funzionano le email usa e getta

È semplice:

  1. Visita un servizio di email usa e getta.
  2. Ottieni immediatamente un indirizzo email temporaneo e casuale.
  3. Ricevi email per un breve periodo.
  4. Dopo il limite di tempo, tutto viene cancellato automaticamente.

I pro e i contro delle email usa e getta

ProContro
Mantiene la casella di posta reale privataNessun recupero dell'account o reset della password
Riduce lo spam dalle iscrizioni a breve termineCaselle di posta pubbliche (i messaggi spesso non sono privati)
Veloce e anonimoAlcuni servizi bloccano le email usa e getta
Ottimo per testare app o serviziNon sicuro per account o transazioni sensibili

Pensa a un'email usa e getta come a un post-it su una bacheca pubblica: veloce e utile per messaggi semplici, ma non dove scriveresti i tuoi segreti più profondi.

Come le email usa e getta influenzano le app e perché dovresti prevenirle

Dal lato dell'utente, le email usa e getta sembrano una mossa intelligente. Dal lato di un creatore di app, possono causare gravi problemi.

Perché prevenire le email usa e getta?

  • Rischio di frode:

    I truffatori usano le email usa e getta per creare rapidamente molti falsi account per truffe, spam o abusi.

  • Scarsa qualità degli utenti:

    Se stai costruendo una comunità o un servizio in abbonamento, gli utenti con email usa e getta spesso non si impegnano seriamente o non restano.

  • Sfide di supporto:

    Senza un'email valida e a lungo termine, non puoi resettare le password o fornire supporto affidabile.

  • Problemi di integrità dei dati:

    Le email usa e getta offuscano i dati dei clienti — rendendo meno accurate le metriche di crescita, i tassi di successo dell'onboarding e i tassi di retention.

  • Fatturazione e chargeback:

    Nei servizi basati su freemium o trial, le email usa e getta possono portare a una ripetuta sfruttamento delle offerte gratuite, esaurendo i costi del server senza convertire gli utenti.

Esempio reale:

Immagina di gestire un prodotto SaaS che offre una prova gratuita di 7 giorni. Se gli utenti possono iscriversi ripetutamente utilizzando email usa e getta, potresti prosciugare i costi del server senza acquisire clienti reali.

Come bloccare le email usa e getta (Approccio tecnico)

Esistono diverse strategie tecniche che puoi utilizzare per impedire agli utenti di registrarsi con indirizzi email usa e getta:

1. API di verifica email

Integra una Email Verification API di terze parti nel tuo flusso di registrazione. Questi servizi controllano se un indirizzo email appartiene a un noto fornitore usa e getta e ti permettono di bloccare o sfidare registrazioni sospette prima che l'account venga creato.

2. Verifica del record MX

Esegui una Verifica del record MX (Mail Exchange) sul dominio email. I fornitori email legittimi hanno i server mail configurati correttamente, mentre molti domini di email usa e getta mancano di validi record MX o usano configurazioni minime. Rifiutare le registrazioni da domini con record MX non validi o sospetti può aiutare a filtrare gli indirizzi usa e getta.

3. Lista nera di domini

Mantieni e aggiorna regolarmente una lista nera di domini di noti fornitori di email usa e getta. Durante il processo di registrazione, confronta il dominio dell'email dell'utente con questa lista e blocca automaticamente o avverti gli utenti se viene trovato una corrispondenza. Questo metodo è semplice ma efficace quando combinato con aggiornamenti continui.

4. Rilevamento comportamentale

Implementa sistemi di Rilevamento Comportamentale per monitorare l'attività di registrazione. Gli utenti di email usa e getta mostrano spesso comportamenti sospetti, come la creazione di più account rapidamente o l'iscrizione ripetuta dallo stesso indirizzo IP. Tracciare questi schemi può aiutarti a segnalare o gestire con più prudenza le registrazioni sospette anche se l'email stessa supera i controlli tecnici.

Logto ha appena lanciato un nuovo pacchetto di sicurezza!

Include funzionalità potenti per proteggere la tua app. Come provider di autenticazione, Logto aiuta a proteggere la tua app su più livelli — e stiamo continuamente aggiungendo di più.

  • Captcha per rilevamento bot
  • Blocco identificatore per prevenire attacchi brute-force
  • Lista di blocco (Prossimamente)
  • Rilevamento email usa e getta (Prossimamente)
  • Politiche di password configurabili

…e molto altro — tutto con una configurazione rapida e facile.

Controlla questa pagina di atterraggio per un'apprendimento rapido e questa documentazione per risorse dettagliate per sviluppatori.

Un equilibrio ponderato: bloccare senza rompere la fiducia

Mentre bloccare le email usa e getta può proteggere la tua app, essere troppo severi può avere effetti negativi. Invece di rifiutare freddamente gli utenti, mostra un messaggio di aiuto come:

“Sembra che tu stia utilizzando un'email temporanea. Per motivi di sicurezza, chiediamo un indirizzo email permanente per completare la tua registrazione.”

Rispetta l'intento degli utenti mantenendo la salute della tua piattaforma.

Le email usa e getta fanno parte dello scambio moderno di internet.

Danno alle persone il controllo sulla propria privacy, ma sfidano anche le aziende a proteggere i propri ecosistemi.

Per gli utentiPer i costruttori
Le email usa e getta sono uno strumento potente se utilizzate saggiamente. Sappi quando sono tuo alleato — e quando potrebbero intrappolarti fuori da account importanti.Collabora con i tuoi provider di autenticazione. Proteggi il tuo servizio senza alienare buoni utenti. Costruisci guide pensosamente, non in modo aggressivo.

Perché alla fine, dietro ogni email — usa e getta o no — c'è una persona.

E ogni persona merita un po' più di fiducia, trasparenza e rispetto online.